Un "pulsante nascosto" mantiene la tua auto più calda più a lungo senza consumare carburante extra

Con il crollo delle temperature in tutto il Regno Unito, i tragitti mattutini per andare al lavoro si fanno più freddi. Se volete stare al caldo in auto senza spendere una fortuna a causa dell'aumento dei costi del carburante, c'è un semplice trucco che può fare al caso vostro.
Secondo gli esperti del settore automobilistico, la maggior parte degli automobilisti trascura un piccolo pulsante sul cruscotto che potrebbe far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Quest'arma segreta è il pulsante di ricircolo dell'aria: un piccolo simbolo raffigurante un'auto con una freccia circolare all'interno, solitamente presente sul pannello di controllo del climatizzatore.
Neil Atkinson, proprietario dell'azienda di restauro auto Carrosserie, ha affermato: "La maggior parte degli automobilisti non ha idea di cosa serva realmente questo pulsante.
"Lo vedono, magari lo premono accidentalmente, ma non capiscono mai come possa migliorare drasticamente l'efficienza del riscaldamento della loro auto."
Questo pulsante impedisce all'auto di aspirare l'aria fresca esterna e, al contrario, fa ricircolare l'aria già calda all'interno. In questo modo, si evita che le condizioni atmosferiche riscaldino costantemente l'aria gelida esterna.
Neil ha detto: "Il motore lavora di più per riscaldare l'aria che all'esterno è potenzialmente a meno cinque gradi, anziché l'aria che all'interno dell'abitacolo è già stata riscaldata a 15 o 20 gradi. È come lasciare sempre la porta d'ingresso aperta mentre si cerca di riscaldare la casa."
Questo trucco funziona al meglio nel traffico a singhiozzo e nei tragitti brevi: perfetto per accompagnare i bambini a scuola o per andare al lavoro.
Ma Neil mette in guardia dall'uso improprio di questa funzione: "Una volta che l'abitacolo ha raggiunto una temperatura confortevole, è il momento di attivare il ricircolo. Non utilizzarlo dal momento in cui si avvia l'auto e spegnerlo assolutamente se i finestrini iniziano ad appannarsi".
L'appannamento si verifica perché l'aria di ricircolo diventa più umida nel tempo. Quando ciò accade, un breve passaggio all'aria esterna fa entrare aria più secca che pulisce i finestrini.
Daily Express